Vai al contenuto

Lady Gaga e la fibromialgia, ecco la sua malattia

Non è la prima volta che riceviamo notizie di un ricovero ospedaliero per l’amata Lady Gaga. Alcune date dei suoi tour sono state cancellate all’ultimo a causa di motivi di salute che hanno obbligato la cantante al riposo. Così come all’ora, anche in questi giorni Lady G ha dovuto saltare l’evento a Rio, scusandosi con i fans tramite alcune foto che la raffigurano in ospedale.

Era il 12 settembre quando Gaga ha voluto condividere con il mondo intero la malattia di cui soffre: fibromialgia

La fibromialgia è una malattia davvero invalidante ma che nonostante la gravità, è quasi sconosciuta. In Italia non è riconosciuta ed alcuni medici la considerano tuttora una malattia fantasma. I sintomi sono davvero numerosi e vanno dalla stanchezza al disturbo del sonno, fino ad arrivare a dolori insopportabili a livello muscolare. Può essere colpito anche il colon, e provocare cefalea e difficoltà di concentrazione.

Per essere ancora più chiari, il termine fibromialgia significa dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose. Per strutture connettivali fibrose, si intendono i legamenti e tendini. Con la sola spiegazione della parola si può capire i punti sofferenti che rendono la vita dell’ammalato un vero incubo.

Aurora muore a 8 anni per leucemia. La mamma viene licenziata per le troppe assenze

Lady Gaga, purtroppo affetta da questa malattia, ha scelto di non rimanere in disparte ma di far conoscere al mondo la fibromialgia. Molti ammalati vengono abbandonati a se stessi, e la scarsa conoscenza di questa sindrome porta a considerarli come depressi e in cerca di attenzioni. Purtroppo non ci sono analisi che confermino la presenza di fibromialgia ma si attesta solo con una visita approfondita, e questo porta ancora di più lo scetticismo in ambito medico.

La cantante ha anche annunciato che il 22 settembre uscira su Netflix il suo documentario “Five Foot Two“. Un documentario in cui parlerà di questa malattia per farla conoscere al mondo. Forse così gli ammalati potranno sentirsi un po’ meno soli e un po’ più compresi.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments