Una storia raccontata dal sindaco di Garlate sul profilo Facebook del comune, che oltre a far commuovere il primo cittadino stesso, ha un grande valore simbolico e civico. Protagonisti di questo gesto che sta facendo il giro d’Italia, dei bambini di una scuola elementare della zona che hanno voluto ripagare di tasca loro un danno causato alla scuola.
L’arrivo del sindaco a scuola
Come racconta Giuseppe Conti sulla pagina Facebook del Comune di Garlate, come ogni anno si è recato presso le scuole elementari a consegnare il calendario dell’Avvento. In compagnia dell’assessore Nava, sono soliti consegnare questo piccolo regalo per augurare ai bambini e alle loro famiglie un felice Natale. Arrivato alla scuola elementare in questione però, sono stati i bambini di 7 anni a sorprendere lui, consegnandogli un salvadanaio pieno di monete.
Il Sindaco non era a conoscenza di quanto fosse accaduto presso la scuola, e sono stati gli stessi alunni a spiegare l’incidente. Durante un momento di gioco, si è formata una piccola crepa in una placca di plastica che copre alcune derivazioni idrauliche in bagno. I bambini non hanno voluto avvisare i genitori o gli insegnanti, ma si sono fatto avanti solo quando tenevano tra le mani i soldi per risarcire il danno.
Texas sei anni strozza fratellino
I risparmi e le paghette dati al sindaco
Dopo aver spiegato al primo cittadino dell’incidente accaduto in bagno, si sono definiti gli unici responsabili. All’interno del salvadanaio consegnato al sindaco c’erano i loro risparmi e le paghette dei bambini. Richiedendo espressamente di pagare i danni del bagno con quei soldi, hanno così commosso Giuseppe Conti, che ha raccontato la storia nel web.
Dopo aver definito questo gesto come qualcosa con un grande valore simbolico e civico ha voluto fare un ringraziamento speciale. Secondo il primo cittadino infatti, un grande merito del gesto va agli insegnanti che hanno educato ed incoraggiato questi comportamenti positivi.