Si è ormai diffusa a livello trasversale la consapevolezza che il nostro pianeta non deve essere sommerso dai rifiuti e che ciò che scartiamo può trasformarsi in una risorsa per l’economia. In molte città italiane si effettua la raccolta differenziata, ma che fine fanno i nostri rifiuti? Che fine fanno per esempio gli imballaggi e gli oggetti in plastica?
Il Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) ha evidenziato la buona volontà dei cittadini italiani; infatti l’Italia è insieme alla Germania tra i paesi più virtuosi nella raccolta differenziata.
Tuttavia solo il 43% del materiale raccolto viene utilizzata per produrre nuovi oggetti; sarebbe infatti necessario incrementare il numero degli impianti di trattamento della plastica riciclabile e favorire la produzione delle merci in plastica riciclata.
Inoltre non tutti i materiali polimerici sono riciclabili; tra questi troviamo il poliuretano, molto usato per le vernici, e la resina epossidica, il cui uso spazia dal settore edile a quello farmaceutico.
Gli imballaggi
La plastica riciclabile degli imballaggi si può presentare con diverse sigle: PET (polietilene tereftalato), PE-HD (polietilene ad alta densità), PVC (cloruro dipolivinile), PE-LD (polietilene a bassa densità), PP (polipropilene), PS (polistirene) e O. Da gettare nell’umido sono invece gli imballaggi in bioplastica.
Cosa si ricava dalla plastica riciclata?
La plastica riciclata contribuisce alla realizzazione di interi edifici. Infatti serve per realizzare “tegole, grondaie, cavi e passacavi, pareti isolanti e insonorizzanti, pavimenti, imbottiture di poltrone e divani, piumini, arredi vari […], oltre all’arredo per l’esterno e giochi per bambini”.
Con essa si realizzano accessori come gli occhiali, capi d’abbigliamento in pile e filo di poliestere, molto utilizzato nel campo dell’arredamento. In plastica riciclabile sono molte parti essenziali per scooter e aspirapolvere. Senza contare le panchine e gli “arredi urbani e da giardino”, secchi, vasi per piante e le cassette per il trasporto di frutta e verdura.