Vai al contenuto

Cervello, quello della donna è più attivo di quello dell’uomo

  • anonimo 

Un recente studio di Daniel Amen della Amen Clinics, ha scoperto che il cervello delle donne è molto più attivo di quello degli uomini. La differenza si nota principalmente nelle aree della corteccia prefrontale. La differenza è legata al ragionamento e all’autocontrollo. Questa particolare diversità si noterebbe anche nel settore relativo alle emozioni. Lo studio è stato pubblicato in maniera molto dettagliata sul Journal of Alzheimer’s Disease.

Il cervello studiato in 128 aree neurali

Il maxi studio eseguito dalla Amen Clinics, ha potuto valutare 119 soggetti volontari sani e ben 26.683 pazienti, che soffrivano di varie condizioni psichiatriche. Le patologie valutate sono: trauma cranico, disturbo bipolare, disturbi dell’umore e schizofrenia. I medici  hanno analizzato 128 aree neurali sia a riposo che in attività. La tecnica utilizzata per visualizzare le attività celebrali, è stata quella dell’imaging. Vediamo nel dettaglio quali sono le motivazioni di questa scoperta.

Lo studio di Daniel Amen sul cervello umano

La migliore attività nel flusso di sangue

La migliore attività  dell’organo celebrale femminile, dipenderebbe dal flusso del sangue nelle specifiche aree della corteccia prefrontale. Il cervello maschile è risultato più attivo solo nelle aree della visione e del sistema motorio. Il risultato di questa scoperta spiegherebbe le differenze funzionali tra la donna e l’uomo. Le donne sono più inclini ad alcuni tipi di disturbi mentali, come ad esempio Alzheimer e depressione. I maschi invece sono più soggetti a disturbi di condotta, deficit di attenzione e aggressività. Le attività di ricerca si sono svolte sia in situazioni di riposo, che in periodi di attività giornaliera. Le differenze sostanziali riscontrate durante le varie analisi, hanno marcato in maniera decisa le forti differenze. Tutto questo spiegherebbe la diversa personalità tra uomo e donna, riscontrata a livello caratteriale e comportamentale. Le diversità cliniche, possono essere utilizzate dalla medicina, per prevenire alcune problematiche legate a particolari patologie.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments