Leonessa appena diventata mamma – Reazione Commovente
Fin dai tempi antichi l’uomo ha addestrato i più svariati animali per renderli propri compagni di avventure o di vita. I cosiddetti “animali domestici”; dal fedele cane, aiuto indispensabile per controllare le pecore quando pascolano a prestante guardiano di casa durante la notte. Alla mucca che ogni giorno ci fornisce il latte, alla gallina con le sue uova e le pecore per la lana. Esistono però diversi animali che secondo la “normalità” non possono essere addomesticati, i cosiddetti animali feroci. Perlopiù sono animali della razza felina: tigri, leoni, ghepardi. Ma non è forse vero che a volte perdiamo il controllo anche di quegli animali definiti “innocui”. Sono casi isolati, è vero, non succede spesso, eppure succede. E se succede il caso di non poter addomesticare un cane, è anche possibile il caso inverso, ovvero quello di poter allevare un animale feroce. Non sono rari i casi di addestratori di leoni, basti pensare agli spettacoli del circolo. Gente che senza alcun timore infila la propria testa all’interno delle enormi fauci di un leone o di una tigre per poi uscirne indenni. È certo che è impossibile ed inimmaginabile tentare di addestrare un animale feroce preso in età adulta. Infatti il segreto è quello di allevare un cucciolo in cattività, abituandolo alla presenza dell’uomo che non avvertirà più come “cibo” ma come anello sovrastante alla catena alimentare, considerandolo quasi come un genitore. C’è da stare attenti però, è pur sempre vero che si tratta pur sempre di animali, essere privi di intelletto, incapaci quindi far prevalere la ragione sugli istinti. Anche se si tratta di un leone addomesticato, non è consigliato provare a chiudersi in una gabbia se prima non ha ben mangiato. Un leone affamato è pur sempre un leone affamato.
Ma non è questo il caso. Nel video possiamo vedere come una giovane leonessa abbia appena partorito dei cuccioli (che cosa tenera) ed un uomo avvicinarsi senza venire aggredito. Anzi, la leonessa ed i cuccioli sembrano gradire la sua presenza, ne sono abituati. E’ proprio un bel esempio di come natura ed uomo possono in realtà andare d’accordo, sempre premesso che ci sia rispetto. Questo rispetto ovviamente deve essere l’uomo a darlo per primo. E poi volete mettere l’andare in giro e dire bellamente a quelli che dicono che il loro animale domestico è un cane: “il mio è un leone!”? Non c’è soddisfazione più grande secondo me.