Per gli appassionati sostenitori o per coloro che vogliono tentare per la prima volta l’utilizzo di un dispositivo della Apple, ecco che sta per arrivare sul mercato il tanto atteso iPhone 8!
Così come possiamo leggere da una nota dell’AppleInside, come di consuetudine, la presentazione del prodotto avverrà a Settembre, mentre il mese successivo sarà trasferito in tutti i centri vendita.
Uno dei motivi di questo ritardo, viene attribuito alle difficoltà di assemblaggio riscontrate dai fornitori di pannelli OLED.
Ciò nonostante, la Apple inizierà a piazzare 39 milioni di iPhone nel quarto di dicembre per poi effettuare il boom delle vendite nel periodo natalizio. Anche i prossimi guadagni stimati sembrano aumentare a confronto di quelli del 2016.
L’attesa della nuova uscita del prodotto Apple c’è , tanto è vero che secondo alcuni sondaggi effettuati su 501 consumatori statunitensi di cui 220 in possesso di iPhone, risulta che passeranno ad iPhone.
Questo dato dunque, vede una crescita di percentuale delle vendite del 15% in più rispetto a quella dello scorso anno.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali dell’iPhone 8.
- schermo da 5 a 5.8″ curvo edge-to-edge OLED con tecnologia True Tone e vetro Ion-X: AMOLED con risoluzione Full HD e Quad HD oppure, con le stesse risoluzioni attuali dunque HD e FHD.
- tasto Home invisibile e integrato nello schermo
- Touch ID incorporato nel display o sul retro
- scanner dell’iride
- riconoscimento facciale grazie al sensore 3D di nuova generazione LG;
- AirPods incluse nella confezione;
- ricarica rapida wireless (senza fili)
- fotocamera dual-sense con configurazione verticale e/o funzioni AR;
- supporto alla Apple Pencil;
- porta USB-C al posto del Lightning;
- processore di nuova generazione A10X o A11;
- scocca in vetro e acciaio inossidabile;
- RAM da 3GB e storage da 64GB;
- maggiore resistenza all’acqua.
Non sono presenti ancora informazioni riguardo la durata della batteria, ma quasi sicuramente il tempo di autonomia aumenterà di qualche ora rispetto alle versioni precedenti.
Inoltra, sarà sicuramente più grande (probabilmente 2.700 mAh), grazie alla presenza di una scheda logica impilata e basata su più strati, che occupa meno spazio delle motherboard dei modelli precedenti.
Vediamo invece i prezzi dei vari modelli.
Si parla già da tempo che il nuovo gioiellino targato Apple sarà il più costoso di sempre, con cifre maggiori ai 1000 dollari, nel dettaglio 999 e 1.099 dollari rispettivamente per 128GB e 256 GB.
Quanto detto significa che in Italia, il prezzo di vendita del nostro amato iPhone 8 sarà superiore ai 1000 euro.
A differenza del passato, in cui al momento della presentazione del nuovo iPhone vi era già qualche notizia sulla successiva versione “plus”, questa volta possiamo dire che non è ancora stato previsto ancora nessun prossimo progetto da avvia istantaneamente. Fatto sta, che visto gli sviluppi enormi della tecnologia e la competizione con altre aziende, sicuramente verranno create successive versioni nei prossimi mesi/anni.
Viste le caratteristiche e le componenti utilizzate, potremmo dire che tutti questi soldi però rappresenterebbero una spesa di un gioiellino davvero impressionante (in senso positivo).
Voi siete amanti della Samsung o dell’Apple? Se di quest’ultima, attendi anche voi l’uscita del nuovo iPhone 8?Se si, fatecelo sapere con un commento!