Oggetti tecnologici che possono causarti problemi con la legge
Oggetti Tecnologici e Legge | Già, non ci crederete, ma esistono davvero oggetti tecnologici che possono causarvi problemi con la legge senza che neanche lo sappiate. Noi ve ne elenchiamo alcuni, i più sorprendenti…
I “Volopattini”
Certo, attualmente così come sono sappiamo che gli Hoverboard non possiedono la capacità di librarsi in aria, ma finché ci sono persone che insistono a chiamarli così…
Questi oggetti sono legali se usati sulla propria proprietà o comunque lontani dal pubblico (fin quando vostra madre o il padrone di casa ritengano che sia abbastanza cool), ma in pubblico, temo che sia un grande NO. Quindi questo le ha rese praticamente inutili a meno che non si vogliano usare per arrivare in bagno abbastanza velocemente.
Puntatori Laser
Belli ma decisamente pericolosi! Alt, non parliamo delle cinesate e dei laser per bambini da bancarella (che in ogni caso non saprei dirvi quali siano i più pericolosi), ma di laser professionali e molto forti.
A meno che non vi capita di avere un lavoro in cui è necessario far notare punti su un grafico distante (sostanzialmente presentatori, docenti o guide turistiche) allora davvero non avete bisogno di uno di questi. Tuttavia, la gente ancora li usa, e quindi va detto che si può finire in guai seri abusandone.
Possederne uno non è un reato, ma è un po’ come avere un lanciafiamme, in quanto è dove si punta la preoccupazione principale. Puntarlo contro un’altra persona è un reato. Se si punteranno su qualcosa come un aereo, potrebbe portarvi in guai seri. Quindi, a meno che il vostro lavoro lo richieda, perché possederne anche solo uno?
Carica Batterie
So che questo sembra come il più ridicolo ed innocuo della lista e quindi cerchiamo di fare subito un esempio pratico che cv spiega per noi. Un uomo di nome Robin Lee è stato arrestato a Londra con l’accusa di “estrazione di energia elettrica”, dopo aver usato un po’ troppo quella di un treno. Si tratta di furto, chiaramente, ed è una storia vera.
Seguici su Facebook!


