Vai al contenuto

Pokemon Go in Italia: le follie più assurde

  • anonimo 

Non è stato il caldo a dare alla testa in questa estate ma il fenomeno Pokemon Go! A distanza di due mesi dalla sua uscita in Italia è possibile fare un bilancio delle assurdità che sono successe a causa del gioco, come la donna a piedi in tangenziale a caccia di Pokemon, quella che giuda contromano e la chiesa che parla di Pokemon Nazisti.

Una ragazza che era impegnata a catturare i Pokemon con il suo cellulare si è accorta di aver imboccato una strada in contromano. Scusate, cercavo i Pokemon, questo è quello che si sono sentiti dire le autorità.
Adesso la giovane, residente a Pistoia, rischia la revoca della patente ed una multa.

Scena molto simile anche a Treviso dove un’impiegata, durante la ricerca dei piccoli mostriciattoli tascabile, ha percorso la tangenziale a piedi, partendo inizialmente in auto e fermata nella corsia d’emergenza per poi incamminarsi a piedi lungo la tangenziale trevigiana finchè non è stata fermata dalla polizia stradale ed anche per lei è scattata una bella multa.

Sono arrivate anche le parole dalla santa chiesa, con l’esternazioni del vescovo di Noto, un piccolo comune siciliano in provincia di Siracusa.

“I Pokemon creano dipendenza a un sistema totalitaristico che è pari a quello nazista. Ecco perché combatto questa applicazione che sta alienando migliaia e migliaia di giovani” dice Antonio Staglianò.

Il vescovo ha voluto affrontare una battaglia contro il gioco mobile e i Pokemon. Ad alimentare la rabbia del vescovo è stata l’assegnazione della cattedrale di Noto come uno dei tantissimi Pokestop diffusi in tutto il mondo.

“I Pokemon non si possono purificare perché creano una realtà parallela alla notra, in cui i giovani si divertono a catturare in giro per il mondo i mostriciattoli tascabili secondo una regia totalitaria e dove manca la partecipazione attiva e cosciente e della fede. Bisogna avere la forza di servirsi della propria intelligenza e non essere telecomandati, bisogna far uscire l’uomo da una condizione di minorità di cui egli stesso è responsabile. Addirittura la Cattedrale è una palestra dove ci si può allenare e fare crescere i Pokemon. Bisogna invece fermare questa passione e fare diventare protagonisti i giovani che sono portatori di entusiasmo e di passione e devono andare in giro per il mondo a portare la parola di Cristo e a trasmettere valori positivi“.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments