Vai al contenuto

Spaghetti con vongole veraci – tradizione napoletana

  • 6tony86 

Spaghetti con Vongole Veraci!


Un piatto tipico della cucina italiana.

Spaghetti con Vongole Veraci nella tradizione napoletana

Preparati nella maniera più naturale possibile per lasciare intatto il sapore delle vongole.

Ottimi per una cena amichevole, ma anche al lume di candela.


Dettagli

Grado di difficoltà: bassa.

Porzioni: quattro persone.

Costo: basso.


Spaghetti con Vongole Veraci. Ingredienti


  • Spaghetti 400 g
  • Vongole Veraci 1 kg
  • Olio Di Oliva 250 ml
  • Peperoncino q.b.
  • Aglio 3 spicchi
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo 1 mazzetto

Preparazione


  • Mettere le vongole a spurgare per una notte in abbondante acqua salata per eliminare la sabbia che molto probabilmente contengono;
  • Prima di cuocerle bisogna sbatterle leggermente;
  • Scartare le vongole che presentano lesioni o che hanno ancora sabbia all’interno;


COTTURA DELLE VONGOLE

  • Mettere le vongole in una pentola ben riscaldata;
  • Coprire e lasciare aprire le vongole;
  • Bastano solo un paio di minuti;
  • Togliere le vongole dal fuoco e filtrare l’acqua con un colino a maglie strette;


LA PADELLA

  • Versare l’olio d’oliva nella padella e fare insaporire con i tre spicchi di aglio;
  • Fare soffriggere per qualche secondo e togliere gli spicchi;
  • Aggiungere il liquido delle vongole che avete filtrato;
  • Appena il sugo si restringe un po’ aggiungete le vongole;
  • Fate cuocere anche le vongole un paio di minuti;
  • Nel frattempo tritate il prezzemolo e aggiungetelo in padella;
  • Rimestate il tutto per distribuire il prezzemolo in maniera omogenea;
  • Potete aggiungere pure gli spaghetti al dente nella padella;
  • Mantecate per qualche secondo per fare insaporire la pasta;
  • Servire calda spolverando con del prezzemolo e pepe nero;


Proprietà delle vongole

  • Le vongole che rimangono chiuse non vanno utilizzate ma scartate.
  • Il liquido di cottura prodotto può essere utilizzato per sughi e risotti.
  • 100 grammi di vongole producono solo 72 Kcal.  per il 73% da proteine, il 10% da grassi e il 17% da carboidrati.
  • sono anche particolarmente digeribili e morbide alla masticazione.
  • elevata quantità di sali minerali utilissimi nella stagione calda.
  • contengono pure ferro, fosforo, sodio, potassio e selenio.
  • attenzione però al sodio: le sue quantità sono elevate.
  • vitamine del Gruppo B, tiamina, riboflavina e niacina.
  • la Vitamina B12 è superiore al fabbisogno giornaliero raccomandato. .
  • presente in quantità anche la Vitamina A, Retinolo, vitamina E, Vitamina D e vitamina K.
  • svolgono attività antiossidante, idratano la pelle, contribuiscono al corretto sviluppo delle ossa, e sono anticoagulanti naturali.

VEDI ANCHE:

Spiedini di pollo piccanti alla Cayenna

Spiedini di pollo piccanti alla Cayenna

 

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments