Vai al contenuto

Allattamento al seno: i benefici del latte materno sul neonato

Le neo mamme sanno bene che è fortemente consigliato l’allattamento al seno dei neonati; sarebbe opportuno seguire questa buona pratica per almeno sei mesi, preferibilmente per due anni. Qualora la quantità di latte prodotta fosse insufficiente, è possibile integrare il latte materno con quello artificiale.

Ma perché il latte materno è così prezioso per il neonato? Quali caratteristiche lo rendono così speciale?

I benefici del latte materno

L’allattamento al seno è vivamente consigliato da tutti i pediatri, in quanto il latte materno è l’alimento perfetto per il neonato e risponde a tutte le sue esigenze. E’, per così dire, un alimento creato su misura per il neonato e per il suo benessere. E’ letteralmente unico: c’è un solo latte materno per ogni bambino.

Fuoriesce dal seno materno alla temperatura perfetta e contiene “acqua, sali, vitamine, grassi, proteine, zuccheri e fermenti digestivi nella quantità necessaria”.

Inoltre esso trasmette al bambino gli anticorpi materni, che proteggono il neonato dall’insorgere di infezioni intestinali e alle vie respiratorie. Inoltre, essendo un alimento naturale “personalizzato”, viene facilmente digerito dal bambino.

Infine i bambini nutriti con latte materno hanno meno probabilità di essere affetti da “allergie e asma allergica”. Senza contare il fatto che il latte materno influisce positivamente sul quoziente intellettivo dei bimbi.

Il latte materno e il senso del gusto

Strano a dirsi, l’allattamento al seno consente di influenzare la futura alimentazione del neonato. Infatti nei primi mesi di vita il sapore del latte materno può determinare le preferenze alimentari del bambino.

L’allattamento naturale giova anche alla madre

Allattare al seno giova anche alla salute della madre. Infatti chi sceglie di allattare al seno avrà meno probabilità di ammalarsi di diabete, di tumore al seno e alle ovaie, di osteoporosi. Infine l’allattamento al seno favorisce la perdita dei chili in eccesso dovuti alla gravidanza.

 

 

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments