Ecco arrivare una notizia spaziale: no, non si tratta di una bufala o di fantascienza, ma della realtà. La Cina ha infatti deciso di ridurre il consumo di elettricità utilizzata dai lampioni durante le ore serali, con una luna artificiale in cielo. Ma è davvero possibile realizzare questo progetto? E soprattutto, creerà dei problemi alla nostra vita o a quella degli altri esseri viventi che popolano la Terra? Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.
Una nuova Luna nei cieli della Cina
Questo progetto di illuminazione spaziale, interesserà una zona compresa tra i 10 e gli 80 chilometri del territorio cinese. Questa è infatti la zona che il nuovo satellite artificiale potrà ricoprire con la sua illuminazione. Proprio come la nostra Luna, non avrà una sua luce propria ma è stata programmata per riflettere la luce del Sole.
Ci saranno dei rischi? Questo ancora non ci è dato conoscerlo, ma sapendo quanto la nostra Luna condizioni la vita sulla Terra, potrebbero esserci delle variazioni nella nostra vita. La luminosità di questo satellite artificiale supererà infatti di ben 8 volte quella riflessa dalla Luna. Probabilmente tanta illuminazione notturna potrebbe provocare delle modifiche nella vita terrestre, ma nulla è certo. Gli scienziati ci tengono a sottolineare che, seppur la luce supererà quella lunare, non ha nulla a che fare con quella prodotta dal Sole e che vediamo durante il giorno.
Un progetto per risparmiare
Questa progetto che viene dalla Cina è stato creato proprio per il risparmio energetico. Con la presenza di questo satellite artificiale infatti, non ci sarebbe più bisogno dei lampioni durante la notte. Una modalità di risparmio davvero insolita, ma dalla Cina non potevamo di certo aspettarci qualcosa di diverso.
La realizzazione completa del progetto è stata datata 2020, un anno non troppo distante da quello che stiamo vivendo ora. Diventerà davvero realtà? Non resta che aspettare e scoprirlo.