Può capitare che sia impossibile muoversi da casa, per motivi di salute o semplicemente perché il tempo non è dei migliori. Cosa si può fare allora? Come trascorrere una serata piacevole tra le mura domestiche?
Per fortuna oggi i nuovi media offrono diverse possibilità e tra canali a tema e internet non ci si annoia di certo! In particolare per chi ama l’arte e la cultura sono disponibili interessanti documentari sui canali pubblici e sulla pay tv; inoltre è possibile visitare virtualmente i più importanti musei, online.
I più importanti musei italiani online
I principali musei italiani si sono adeguati ai tempi e sono visitabili anche online. Tra questi assolutamente da non perdere è la Galleria degli Uffizi di Firenze, dove si conservano i capolavori di Leonardo e Botticelli. Importantissimi sono anche i Musei Vaticani di Roma e la Pinacoteca di Brera a Milano. I Musei Vaticani uniscono storia e bellezza, mentre la Pinacoteca di Brera contiene i capolavori di Mantegna, Raffaello e Tintoretto.
Musei europei virtuali
Non potevano mancare online i musei delle principali capitali europee: il British Museum di Londra, il Prado a Madrid e il Louvre a Parigi. Visitando il British Museum è possibile ammirare i famosi frontoni del Partenone e il tesoro di Cartagine; il Prado propone innumerevoli tele d’autore, in particolare di Goya, El Greco e Hieronymus Bosch.
Infine il Louvre non espone solo la famosissima Gioconda di Leonardo da Vinci, ma innumerevoli capolavori della pittura italiana ed europea.
Musei extra europei visitabili online
Per concludere, è possibile visitare virtualmente, sul web, anche l’Hermitage di Pietroburgo e il Metropolitan Museum di New York. Il primo occupa ben quattro palazzi un tempo residenza dello zar; il Metropolitan Musem comprende opere e reperti che spaziano dalla civiltà egizia a quella islamica, dalla cultura americana a quella europea.